I giardini di Leverkusen


Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio: mercoledì 20 novembre a Roma la conferenza stampa di presentazione della rassegna sarda

Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio: mercoledì 20 novembre a Roma la conferenza stampa di presentazione della rassegna che si svolgerà nella cornice di Sa Manifattura a Cagliari a fine mese e che coinvolge tra i nomi più interessanti del panorama letterario nazionale. A seguire la presentazione del volume “Editoria digitale: riflessioni sul mondo che cambia” edito da Arkadia e da Villanova Coworking
Con la direzione artistica della giornalista Virginia Saba, la rassegna letteraria di Cagliari vedrà la presenza di Diego De Silva, Francesca Fagnani, Alessandro Di Battista, Veronica Gentili, Sandro Veronesi, Antonella Lattanzi, Vincenzo Ferrera, Silvia Grassi, Michele Zatta e molti altri grandi autori e autrici. 
Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio: mercoledì 20 novembre a Roma la conferenza stampa di presentazione della rassegna sarda

ROMA – La Club House di CeoforLife, in Piazza di Monte Citorio, 116, a Roma, ospita mercoledì 20 novembre, alle ore 17, la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio, importante manifestazione letteraria in programma dal 28 al 30 novembre a Cagliari negli spazi della Manifattura Tabacchi sotto la direzione artistica della giornalista Virginia Saba. Un evento unico, che celebra il fascino della scrittura e della lettura legate al tema del viaggio declinato in tutte le sue forme con la partecipazione di importanti autori nazionali. Il festival rappresenta un’occasione unica per incontrare autori e autrici di primissimo livello e scoprire storie, luoghi e parole che ispirano. Oltre Virginia Saba, interverranno all’incontro con la stampa, con la direttrice artistica, gli editori di Arkadia Riccardo Mostallino e Raimondo Schiavone del Comitato promotore del Festival.
L’edizione di quest’anno prevede una fiera dell’editoria, seminari, presentazioni di libri e laboratori dedicati alla lettura e alla scrittura creativa. La manifestazione si chiude nelle giornate di venerdì e sabato con un dj set, per unire musica e cultura in un ambiente dinamico e creativo. Tra gli ospiti di questa edizione: Diego De Silva, Francesca Fagnani, Alessandro Di Battista, Veronica Gentili, Sandro Veronesi, Antonella Lattanzi, Vincenzo Ferrera, Silvia Grassi e Michele Zatta. Oltre agli eventi principali a Cagliari, il festival include anche gli appuntamenti “Off” nei comuni di Serri, Selargius e Teti.
A seguire è in programma la presentazione del volume “Editoria digitale: riflessioni sul mondo che cambia”, edito da Arkadia Editore e da Villanova Coworking. Interverranno gli autori Virginia Saba, Raimondo Schiavone e Anna Testa. L’opera si propone di esplorare l’impatto della digitalizzazione sui processi editoriali e comunicativi e raccoglie una serie di riflessioni nate durante un ciclo di webinar organizzati da Villanova Coworking, una realtà dinamica e innovativa che si occupa di promuovere progetti creativi e startup nel settore della produzione di contenuti digitali.
Il volume affronta temi cruciali come la democratizzazione dell’accesso all’informazione, la sostenibilità dei nuovi modelli editoriali, la collaborazione tra intelligenza naturale e artificiale, e le implicazioni etiche di queste trasformazioni. Attraverso uno stile fluido e accessibile, il testo si propone di tracciare una mappa delle nuove frontiere della narrazione e della produzione digitale, offrendo al lettore strumenti per navigare consapevolmente nel vasto mondo dell’editoria digitale. “Editoria Digitale” si pone come un importante contributo al dibattito contemporaneo sull’evoluzione dell’informazione nell’era digitale. Oltre a riflettere sui cambiamenti in corso, il libro evidenzia come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo i processi di creazione e diffusione dei contenuti. Non solo automazione, ma anche nuovi modelli di collaborazione tra tecnologia e creatività umana, in un contesto che richiede attenzione all’etica e alla qualità dell’informazione.

 

Il link alle segnalazioni su Sardegna Reporter: https://tinyurl.com/mry66fv6



“I giardini di Leverkusen”, quarto appuntamento domani, con la collana dell’Unione Sarda

L’estate tedesca del giovane sardo

Emigrazione, pregiudizi e lavoro nel romanzo di Ilario Carta

Quarto appuntamento con “La calda estate di carta”. Il libro scelto dall’Unione Sarda porta i suoi lettori in Germania con il libro di Ilario Carta, “I giardini di Leverkusen”, una sorta di romanzo di formazione. Il titolo è uno dei magnifici sette, inseriti nella collana estiva, legata alla “Biblioteca dell’identità”. Ha aperto la serie di incontri in edicola (il libro è acquistabile a 4,80 più il prezzo del giornale) Cristina Caboni, seguita da Milena Agus e Gesuino Némus. Dopo Carta, sarà la volta di Francesco Abate, firma del giornale; chiudono Alex Deplano e Daniela Frigau.

Giugno 1972. Antero Congéra, 15 anni, parte dal molo di Cagliari per raggiungere il padre in Germania. La scuola è finita e le vacanze estive le passerà in fabbrica a lavorare. Si intitola “I giardini di Leverkusen”, quest’opera di Ilario Carta che con una formula desueta si potrebbe definire un romanzo di formazione. I dolori del giovane Antero cominciano già dal traghetto. Sulla sontuosa nave Tirrenia viene subito sospettato da un arcigno controllore di essere scappato da casa. Ma no, il documento d’identità parla chiaro: valido per l’espatrio. Orfano di madre, allevato dalla zia Assunta, il ragazzo è si ingenuo ma non sprovveduto. Studente liceale al convitto Pertusola, lascia il suo paese, San Rocco, accompagnato da una raffica di raccomandazioni. Non mollare mai la valigia (appesantita da pecorino, pane fatto in casa e cannonau), non parlare con gli sconosciuti, non fidarti di nessuno, non sbagliare il binario.

sacrifici. Il genitore ha tanto faticato per mantenere il rampollo. Ha fatto raccoglitore di fragole, ha posato le traversine sulle linee ferroviarie e infine è stato assunto alla Rote Fabrik, nei pressi di Colonia, Alta Renania, bacino della Ruhr. Ed è molto grato ai tedeschi per la paga sicura e il posto fisso. Entusiasmo non condiviso dal figliolo che si professa ateo e comunista e trova che l’alloggio destinato agli operai sia una sorta di letamaio. Per arrivare sin lì ha fatto un lungo viaggio, circa 22 ore, e alla stazione avvolta dalla nebbia quasi non riconosce il commosso Bachisio in quel tipo con la camicia bianca e il borsalino grigio. Il dormitorio ha il tetto di lamiera e i materassi sporchi. L’acqua solo a certe ore. La delusione di Antero è un pochino mitigata dalla divisa blu che gli viene consegnata e lo fa immediatamente sentire un vero operaio. In fondo, per qualche mese a spostare bidoni prenderà la strabiliante cifra di un milione e centomila lire.

fabbrica. Dodici ore alla catena di montaggio, reparto verniciatura, malevolmente sorvegliato da Heinrich, consumatore compulsivo di cioccolata e caffellatte. E il tempo libero non sa come passarlo, in questa landa fredda e troppo ordinata. Prati rasati, tetti in ardesia, strade pulite. Per fortuna fa amicizia con Evaristo, coetaneo scafato con i jeans Levi’s e la mascagna, che lo porta al centro commerciale Baunhof, mecca del divertimento locale frequentata da emigrati e autoctoni. Polacchi, slavi spagnoli, greci. Sardi come Placido Murredda, ex allevatore che ha abbandonati gli abiti di velluto per indossare camicie fantasia o Peppino Muscau, capraro barbaricino che non esce mai.

carattere fiero. Ilario Carta dota il suo protagonista di un carattere piuttosto fiero. Conscio della sua cultura e soprattutto del fatto che a ottobre tornerà a scuola e ai pranzi di zia Assunta, Antero tenta di politicizzare i suoi compagni, li sprona a opporsi al padrone, a rivendicare i loro diritti. Nessuno gli dà retta, anzi suo padre si addolora di tanta irriconoscenza. Nel frattempo si innamora di una bellissima bionda Rebecca e a lei dedica ogni pensiero. E anche una buona parte dello stipendio. Non parla tedesco, il maccarone, e non lega con i colleghi. Tranne che con Peta, il custode che ama l’Italia e gli parla di arte e musica.

pregiudizi. Assorbito dai suoi sogni, l’adolescente metallurgico s’infila in qualche situazione pericolosa. E siccome è un tipo riflessivo scopre di avere dei pregiudizi nei confronti degli altri. Dei turchi, per esempio, nonostante apprezzi il kebab e la compagnia di Orantes, musulmano cortese.

“I giardini di Leverkusen”, ha una genesi autobiografica. Memore della sua personale esperienza in terra teutonica, l’autore rivela di aver voluto scrivere «una storia che vuole dare dignità alla moltitudine eroica degli emigrati italiani che negli anni ’60, senza cellulare, Internet, voli low cost, hanno cercato di fare crescere i figli in modo più o meno normale». Raccontata, con brio, attraverso le avventure del ragazzino che diventa grande.

Alessandra Menesini



“I giardini di Leverkusen”: in edicola il quarto volume de “La calda estate di carta”

Quarto appuntamento con “La calda estate di carta”, la collana estiva legata alla “Biblioteca dell’identità” e dedicata ai narratori della Sardegna.
Il libro scelto dall’Unione Sarda, in edicola domani a 4,80 euro oltre al prezzo del quotidiano, è “I giardini di Leverkusen” di Ilario Carta, una sorta di romanzo di formazione e con genesi autobiografica.
Memore della sua personale esperienza in terra teutonica, l’autore dà vita a “una storia che vuole dare dignità alla moltitudine eroica degli emigrati italiani che negli anni ’60, senza cellulare, Internet, voli low cost, hanno cercato di fare crescere i figli in modo più o meno normale”.
Siamo nel giugno 1972 e Antero Congéra, 15 anni, parte dal molo di Cagliari per raggiungere il padre in Germania. La scuola è finita e le vacanze estive le passerà in fabbrica a lavorare.
Lui è il tipico adolescente della sua epoca, un mix di contrasti, dubbi e certezze, che lo portano a essere supponente, arrogante, permaloso, a volte razzista e ingenuo, debole e sensibile al contempo.
Nel viaggio che intraprende vede più che altro un occasione di avventure, ma la realtà che si troverà di fronte, a Leverkusen, gli farà scoprire che la vita dell’emigrato è fatta spesso di degrado, ristrettezze, emarginazione.
Tra situazioni divertenti, episodi drammatici, piani architettati per far pagare ai “crucchi” la loro insensibilità nei confronti degli stranieri, Antero imparerà ben presto che l’esistenza è ben più complessa di quanto potesse immaginarsi.
Ilario Carta, di Iglesias, è laureato in materie letterarie e lavora da sempre nell’ambito delle politiche sociali. Appassionato di storia contemporanea e letteratura, da oltre una decina di anni si dedica alla scrittura a cui riserva praticamente ogni momento libero. “I giardini di Leverkusen”, del 2015, è stato il suo fortunato romanzo di esordio.



Arkadia Editore

Arkadia Editore è una realtà nuova che si basa però su professionalità consolidate. Un modo come un altro di conservare attraverso il cambiamento i tratti distintivi di un amore e di una passione che ci contraddistingue da sempre.

P.iva: 03226920928




CONTATTACI

Novità

20 Novembre 2024
13 Novembre 2024
5 Novembre 2024


Newsletter




Scarica il nostro Catalogo