Un estratto della raccolta di racconti di Giovanni Granatelli
Un estratto della raccolta di racconti di Giovanni Granatelli
Nato a Catania nel 1965, vive sin da bambino a Milano. Lavora da sempre nel mondo dell’editoria. Ha pubblicato sette volumi di versi, tra i quali l’antologia Resoconto. Poesie 2002-2022 (Scalpendi, 2023), e uno di prose e racconti di viaggio, Spostamenti (Nardini, 2020). Si è aggiudicato numerosi premi letterari (“Dario Bellezza”, “Ossi di Seppia”, “Tra Secchia e Panaro”, “Città di Arcore”, “Il Meleto di Guido Gozzano”) e dei suoi libri si sono occupati tra gli altri “La Lettura” del “Corriere della Sera”, “Avvenire” e “Poesia”. Per Arkadia Editore ha pubblicato Nomi, cose, musiche e città (2023).
Nomi, cose, musiche e città
con Giovanni Granatelli e Saul Stucchi
Una raccolta di prose e racconti autobiografici (in parte già comparsi su rivista) che cercano di rievocare e raccontare luoghi, viaggi, incontri, capolavori dell’arte, piccole e grandi epifanie e passioni musicali. Pagine immuni da egocentrismo e autocompiacimento bensì tutte tese, attraverso la loro scrittura asciutta, a conservare e comprendere, raccontare e condividere, talvolta a indignarsi; coltivando sempre l’arte dello stupore: davanti a un affresco o durante un breve viaggio in taxi, a pochi metri come a migliaia di chilometri da casa, ascoltando musica o guardando dentro un telescopio; ricordando e nominando.
Giovanni Granatelli presenta Nomi, cose, musiche e città (Arkadia editore), con Saul Stucchi.
13 Ottobre 2023 — ore 19.00
#ARKADIA #PRESENTAZIONI
Il link alla segnalazione su Libreria Verso: https://bitly.ws/WnCz