Placido Cherchi

Placido Cherchi è nato a Oschiri nel 1939, uno dei massimi intellettuali sardi del secondo Novecento, ha studiato a Cagliari con Ernesto De Martino e Corrado Maltese, interessandosi contemporaneamente di problemi etnoantropologici e storico-artistici. Tra i suoi saggi si segnalano Paul Klee teorico (De Donato, 1978), Mito e pittura in Giovanni Nonnis (Alfa Editrice, 1980), Sciola. Percorsi materici (Stef, 1982), Ernesto De Martino (Liguori, 1987), Nivola (Ilisso, 1990), Il signore del limite. Tre variazioni critiche su Ernesto De Martino (Liguori, 1994), Il peso dell’ombra. L’etnocentrismo critico di Ernesto De Martino (Liguori, 1997), Etnos e apocalisse (Zonza, 1999), Il recupero del significato (Zonza, 2001), Italo Medda: «esercizi di ammirazione» (Zonza, 2004), Crais. Su alcune pieghe profonde dell’identità (Zonza, 2006), Il cerchio e l’ellisse. Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino (Aìsara, 2010). Ha pubblicato con Arkadia Editore Per un’identità critica. Alcune incursioni autoanalitiche nel mondo identitario dei sardi (2013). Si è spento a Cagliari nel settembre del 2013.


Arkadia Editore

Arkadia Editore è una realtà nuova che si basa però su professionalità consolidate. Un modo come un altro di conservare attraverso il cambiamento i tratti distintivi di un amore e di una passione che ci contraddistingue da sempre.

P.iva: 03226920928




CONTATTACI

Novità

25 Marzo 2025
19 Marzo 2025


Newsletter




Scarica il nostro Catalogo