“Le possibilità” su Mille Splendidi Libri e non solo
Le possibilità di David Eloy Rodríguez – Arkadia Editore
Lui, che doveva smontare i selciati, capiva quanto era arduo il suo lavoro, ma senza perdersi d’animo, senza curarsi delle risate e degli scherzi di chi lo attorniava, cominciò con calma a smontare la città. Un leitmotiv che ricorre come un mantra nelle esistenze di ciascuno di noi è darsi una possibilità, la paura, l’inquietudine che può emergere è il fallimento nella realtà, nella vita quotidiana, David Eloy Rodriguez esplora alcune condizioni che possono portare a una decisione che cambierà per sempre gli eventi in una raccolta di cinquanta racconti e microracconti che aiutano a riflettere: Le possibilità rappresenta l’esordio narrativo di Rodriguez, pubblicato dalla sempre lungimirante casa editrice Arkadi a nella collana Xaimaca, tradotta da Marino Magliani. La paura e il desiderio fanno sì che molti dei personaggi agiscano in modo da influenzare i propri desideri, come Il becchino Tobia il cui sogno è avere una casa tutta sua, ma per il terrore che qualcuno possa portagliela via, decide di murare porte e finestre rimanendo fuori a guardare il suo sogno. Il desiderio di lasciare lo Zoo per ritrovare un’agognata libertà ma quando gli animali si accorgono che nessuno più va a visitarli decidono di tornare nelle loro gabbie. A volte il desiderio non corrisponde alla realtà. La vita di un uomo cambia quando una nube sovrasta il suo capo, giorno dopo giorno ovunque vada la nube lo segue, senza più amici o desideri, malato, muore nel suo orto e il sole torna a splendere. La scrittura di Rodriguez è affascinante, i microracconti sono minimalisti ma carichi di intensità, linee sottili che separano desideri e paure.
L’istante che passa fra la domanda e la risposta, quell’attimo di indeterminazione che appartiene a ciò che ancora non è stato concepito , quell’intervallo di vuoto nel quale respirano avidamente, come animali favolosi e senza volto, le possibilità.
David Eloy Rodriguez Nato a Cáceres (1976), scrittore, poeta, insegnante di scrittura creativa, attore teatrale ed editore, ha pubblicato una dozzina di libri di poesia, un libro-disco, quattro album illustrati e una graphic novel. Il suo lavoro è stato premiato e tradotto in altre lingue. Ha recitato i suoi versi in numerosi paesi stranieri, partecipa a vari progetti scenici che riuniscono diverse arti (musica, pittura dal vivo, arti della parola, danza), scrive testi per artisti di musica e flamenco.
Loredana Cilento
La recensione su Mille Splendidi Libri e non solo