“La bambina impazzita” su Alessandra Today. Italia News Media
Ultime volontà – Viviana Viviani: ironia e riflessione sulla memoria eterna, poesia. Recensione di Alessandria today
Sì, la poesia “Ultime volontà” è attribuita a Viviana Viviani ed è contenuta nella raccolta La bambina impazzita(Arkadia Edizioni, 2023). La poetessa, nota per il suo stile diretto e ironico, gioca con il concetto della memoria postuma, dell’immagine che lasciamo di noi stessi e delle piccole vanità che sopravvivono anche oltre la vita.
Autore: Viviana Viviani
Raccolta: La bambina impazzita (Arkadia Edizioni, 2023)
Genere: Poesia contemporanea, riflessione esistenziale
Valutazione: ★★★★★
Viviana Viviani affronta con leggerezza e ironia il tema della morte e del ricordo. La sua poesia Ultime volontà è un testamento poetico che smonta la solennità della tomba per restituire un’immagine di sé autentica, ironica e umana, senza eccessi sentimentali o retorica.
L’ironia come chiave di lettura della morte.
Fin dai primi versi, Viviani scardina le aspettative su cosa significhi essere ricordati dopo la morte. Il suo io poetico non vuole monumenti sontuosi né fiori veri che appassiscono, perché i soldi servono ai vivi e i fiori alla terra. Con questa semplice affermazione, il lettore si trova già immerso nella prospettiva disincantata dell’autrice: il culto del defunto è spesso più un bisogno dei vivi che del morto stesso.
L’immagine per l’eternità: tra ironia e vanità.
Se la lapide non deve essere eccessiva, c’è però una richiesta ben precisa: scegliere la foto giusta. Qui emerge uno dei temi più profondi della poesia: come vogliamo essere ricordati?
Non troppo vecchia, per chi ci ha conosciuti giovani.
Non troppo giovane, per chi ci ha conosciuti negli ultimi anni.
Sorridente, ma senza eccessi.
Un equilibrio delicato tra memoria e apparenza, tra il desiderio di lasciare un ricordo piacevole e la consapevolezza che, in fondo, anche nella morte rimangono piccole vanità umane.
Un’identità coerente fino alla fine.
La chiusura della poesia è straordinariamente efficace:
E se diranno ormai s’era svanita, diglielo, ch’ero così da tutta la vita.
Viviani non vuole che la sua vecchiaia sia vista come un declino, ma piuttosto come la naturale continuazione del suo essere. Non c’è rimpianto, non c’è desiderio di cancellare il passato, ma solo l’accettazione della propria identità.
Uno stile asciutto, incisivo e ironico.
Viviana Viviani adotta un linguaggio semplice, diretto, senza fronzoli, che però riesce a toccare corde profonde con leggerezza. Non c’è dramma nella morte, non c’è disperazione, ma solo la volontà di lasciare un ricordo autentico, lontano dalla retorica del lutto.
Perché leggere Ultime volontà?
✔ Se ami la poesia che affronta la vita (e la morte) con ironia e lucidità.
✔ Se cerchi un testo che smonta le convenzioni sociali senza perdere profondità.
✔ Se vuoi riflettere su come vogliamo essere ricordati e su quanto conti l’immagine postuma.
Un ringraziamento speciale ai lettori di Alessandria Today. Dal 2018, Alessandria Today è un punto di riferimento con oltre 130.000 articoli su Cultura, Interviste, Poesie, Cronaca e molto altro. Grazie a voi, il nostro impegno continua a crescere e a raccontare storie che arricchiscono la nostra comunità. Visitateci su https://alessandria.today/ e italianewsmedia.com per essere parte della nostra avventura. Grazie di cuore per il vostro supporto!
__________________________
ULTIME VOLONTA’
Quando sarò un cesto d’ossa
tu spendi poco per la mia lapide
e metti fiori di plastica
che i soldi servono ai vivi
e i fiori alla terra
non voglio lettere d’oro
per il mio nome
ma scegli bene la foto
ch’io non appaia troppo vecchia
a chi mi ricorda giovane
nė troppo giovane
agli amici dell’ultimo tratto
e che sorrida ai passanti
senza invidia del loro vivere
ma che non rida sguaiata
ch’è pur sempre una tomba
e se diranno
ormai s’era svanita
diglielo, ch’ero così
da tutta la vita
Questo solo ti chiedo
son le mie ultime vanità
scegli per me la faccia giusta
per l’eternità
La recensione su Alessandra Today