“Il tema di Ethna” su Daniela e Dintorni
Il tema di Ethna, di Anna Bertini, Arkadia editore 2025, recensione di Daniela Domenici
Ho “incontrato” sulla mia strada, per la prima volta, la scrittrice Anna Bertini grazie a questa sua opera recente, appena edita da Arkadia, ed è stato un vero piacere per vari motivi. In primis per come ha saputo ben caratterizzare la principale protagonista, Ethna, che è una musicista toscano-irlandese, per essere più precise/i è una violoncellista jazz, e la moltitudine di co-protagonisti/e che fanno parte della sua vita in vari momenti e la rendono piena e colorata, mai noiosa, da Enzo a Lora, da Lorenzo a Sabrina, da Jeffrey a Chris, da Horace a Kevin e a Nina, ognuno/a di loro ha un ruolo ben definito nella storia di Ethna e ne disegna il tema sul pentagramma della sua esistenza. Complimenti per come ha descritto i paesaggi di Castel Sonnino, di Livorno, di Firenze e, in parallelo, quelli di una particolare zona dell’Irlanda: magici e struggenti. E complimenti anche per aver inserito molte frasi in inglese (senza traduzione), che fanno da perfetto contraltare ai dialoghi e alle parti narrative in italiano, per mettere in evidenza la doppia anima di Ethna: quella irlandese e quella toscana.
Daniela Domenici
La recensione su Daniela e Dintorni