Un saggio sorprendente, ricco di spunti, che, partendo dai parallelismi con l'Impero Romano e la società europea odierna, aiuta a capire l'epoca storica che viviamo
Un saggio sorprendente, ricco di spunti, che, partendo dai parallelismi con l'Impero Romano e la società europea odierna, aiuta a capire l'epoca storica che viviamo
Un grande volume, interamente fotografico, dedicato a uno dei rapaci più belli del mondo.: la vita, la riproduzione, l'alimentazione. Un libro da non perdere.
Il terzo capitolo delle "passeggiate" storiche, artistiche, culturali, antropologiche per gli antichi quartieri di Cagliari. Un percorso ricco di descrizioni e humor.
Il "Gigante rosso" racconta la sua affascinante storia, indagato da un pool di eminenti studiosi.
Esiste un Islam moderato? Quale futuro ci attende? La cultura e i valori occidentali sono minacciati?
Un saggio agile ed esaustivo su un periodo storico di fondamentale importanza per la Sardegna.
La storia, la società, l'evoluzione e la crisi di uno dei regni della Sardegna medioevale.
Il primo volume di una serie di libri fotografici dedicata ai monumenti dell'arte e della storia sarda.
L'iperattività e la disattenzione nei bambini sono un problema medico, educativo o di quale altra natura? Un saggio approfondito su una tematica scottante.
Il mondo a volte serio, a volte drammatico di un ragazzo come tanti altri, impegnato a "sopravvivere" nella realtà odierna.