I testi religiosi del Cristianesimo delle origini condannati come eretici
I testi religiosi del Cristianesimo delle origini condannati come eretici
La storia di tutti i principali Carnevali della Sardegna interpretati con l’utilizzo della moderna grafica
Uno studio affascinante e ricco di nuovi contributi su uno dei monumenti più importanti della civiltà dei Sardi
Un volume contenente una tesi affascinante, corroborata da prove scientifiche, storiche e archeologiche che fanno riflettere
Il nuovo numero del Bollettino di Studi Sardi
L'esistenza e gli affetti, umani e professionali, di Vittorio Anedda, cultore, scopritore e assiduo studioso del Nuraghe Arrubiu di Orroli
Orroli e il suo territorio. Il rigore scientifico dell’informazione e l’ambizione di un’agile comunicativa per una divulgazione delle sue vicende, non solo fra gli Orrolesi ma anche fra i lettori appassionati di storia sarda e locale
Un volume monografico interamente dedicato a uno dei siti più affascinanti della Sardegna nuragica
Dieci storie che raccontano atti di bullismo e che prendono spunto dalla realtà, e per ognuna un approfondimento giuridico e una proposta educativa. Un tema urgente che reclama l’attenzione delle istituzioni scolastiche e delle famiglie.
Civiltà scomparse, antiche conoscenze, megalitismo, nuove scoperte. Un libro affascinante che ci conduce in una storia mai raccontata