Un'accurata riflessione sul perché e attraverso quali dinamiche il mondo classico è divenuto cristiano
Un'accurata riflessione sul perché e attraverso quali dinamiche il mondo classico è divenuto cristiano
Una fine ricerca che compenetra il mondo classico e il futuro
L’evento bellico che cambiò per sempre le sorti della Sardegna
Le vicende, i personaggi, la storia del “regno” di Gallura. Un’epopea densa di protagonisti e fatti
La storia, le vicende, le vie di uno dei quartieri storici di Cagliari
Dellacà ci guida alla scoperta delle “chimiche” che attraggono le persone, e fornisce utili strumenti per difendersi dalle connessioni che minano la base delle relazioni affettive
Alla luce dei risultati di nuove ricerche, una ricostruzione più precisa di un momento cruciale della storia sarda
L’edizione filologico-critica del romanzo ottocentesco del letterato cagliaritano. Un romanzo storico che ha tutte le componenti del moderno thriller d’azione
Un’analisi strutturale del sistema economico isolano basandosi sul confronto con le altre regioni italiane ed europee e sul monitoraggio degli obiettivi della Strategia Europa 2020
Il catalogo della prima retrospettiva museale mai dedicata all’artista franco-palestinese Maliheh Afnan