Un volume, interamente fotografico, che raccoglie più di 800 immagini dell’arte murale prodotta in circa 130 comuni della Sardegna.
Un volume, interamente fotografico, che raccoglie più di 800 immagini dell’arte murale prodotta in circa 130 comuni della Sardegna.
Il volume, illustrato con più di 500 foto, trasporta il lettore nel cuore della Sardegna, in un viaggio tra le suggestive bellezze naturalistiche, l’arte, la storia, la società di questa terra millenaria, così splendida e ancora poco conosciuta.
La più completa e affascinante storia del Cagliari con immagini inedite e un’esclusiva intervista “a tutto campo” del presidente Giulini.
Un vademecum completo per capire, muoversi e indirizzarsi nei processi dell’inclusione scolastica.
Un saggio in cui l’autore, Andrea Pubusa, indaga sulla figura di un uomo che serbava un grande progetto per la sua terra.
Uno dei luoghi più affascinanti del mondo: la sua storia, i suoi personaggi, ripercorsi in una cavalcata esaltante.
il 27esimo Rapporto CRENoS presenta la situazione dell’economia regionale in base agli ultimi dati disponibili aggiornati al 2018, con l'eccezione dei dati relativi al commercio internazionale, lavoro e turismo, aggiornati al 2019
Il prezioso manoscritto della prima metà del XIII secolo prodotto dallo scriptorium della chiesa di Santa Maria di Cluso
Un codice celato nell’opera di Sergio Atzeni, una chiave di lettura nuova e avvincente che ci aiuta a comprendere meglio il grande scrittore e la sua personalità
La famiglia, i contesti politici, finanziari, sociali, in un saggio di ampio respiro che consente di inquadrarne l’evoluzione storica della Sardegna tra XI e XVIII secolo