Divertente, piccante, sarcastico. Dopo il successo degli incontri teatrali, ecco il pamphlet che narra le gesta dei protagonisti dei "salotti".
Divertente, piccante, sarcastico. Dopo il successo degli incontri teatrali, ecco il pamphlet che narra le gesta dei protagonisti dei "salotti".
Cosa è realmente Hezbollah? Considerato un gruppo terroristico da certi Paesi, in questo libro prevale la tesi che sia l'ultimo bastione contro i diavoli sanguinari dell'Isis e quella politica che tende solo a far prevalere i propri interessi economici. Il libro è in inglese.
Una ricostruzione affascinante e accurata dal punto di vista scientifico sulla più grande scuola di artisti che la Sardegna abbia prodotto.
Il Medio Oriente, il Mediterraneo, le crisi internazionali che sconvolgono una delle aree più calde mondo. Dalle primavere arabe alle guerre in Siria e Iraq. Un saggio che spiega e descrive cosa sta accadendo realmente.
Il punto di vista delle principali vittime di separazioni e divorzi: i figli delle coppie "spezzate". Una testimonianza diretta, radicale. Con un intervento del fondatore della principale scuola di psicoterapia italiana, professor Cancrini.
La storia di un movimento che ha cambiato il volto della Sicilia e dell'Italia. Come e perché Addiopizzo ha detto no alla mafia.
Un saggio che mette a confronto due importanti firme della letteratura del Novecento. Una cavalcata tra gli scritti e gli ideali di due grandi donne.
Il declino della fede religiosa in Europa. La deriva nichilista e l'asservimento al "dio" denaro. Le nuove sfide di un continente in disfacimento morale.
Il periodo della Controriforma e la nuova evangelizzazione della Sardegna nel XVI secolo al tempo di Carlo V e Filippo II di Spagna. Un saggio ricco di spunti e informazioni.
Un volume interamente a colori che ripercorre la storia dei saperi e del lavoro dei sardi, dalle lavorazioni artigianali a quelle conoscenze che, in parte scomparse, oggi sono tornate in auge. Tessitura, oreficeria, medicina, cultura, metallurgia e tanto altro ancora.