Anna Bertini
Ha vissuto per molti anni all’estero, dove ha studiato Scienza del Teatro, Drammaturgia, Educazione Musicale. Nel 2021 si è laureata in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo. Ha insegnato Lingua e letteratura italiana per stranieri, nella scuola primaria ha curato laboratori di scrittura, espressività musicale e teatrale, per anni si è occupata delle carriere di musicisti e dell’organizzazione di eventi musicali collaborando con le più prestigiose istituzioni del settore in Italia e nel mondo. Scrive o ha scritto su “Exlibris20”, “Sdiario”, “Ewwa.org”, “Facciunsalto”, “La Stanza di Virginia”. Un suo racconto è uscito in castigliano sulla rivista letteraria venezuelana “País de Papel” e altre sue opere sono inserite in svariate antologie, come Lato A (Arkadia Editore, 2023). Per FusibiliaLibri ha pubblicato la raccolta di poesie Profusioni (2015) e Duende (2017), silloge di racconti dedicati alla memoria di Antonio Tabucchi; ha inoltre curato l’antologia Madame Europa. Per Caosfera ha pubblicato la seconda silloge poetica Fuori il silenzio ad ombra (2018). Tra le opere edite c’è anche un libro illustrato per ragazzi, Angeli in bicicletta, realizzato in collaborazione con Laura Lotti, illustratrice, e con Francesca Pace, food blogger. Nel 2020 ha pubblicato con Arkadia Editore Le stelle doppie, secondo premio Firenze Rive Gauche 2021, finalista Tre Colori – Inventa un Film – Lenola 2022, e nel 2025 Il tema di Ethna. Nel giugno 2024 è uscito per Kanaga Edizioni il saggio tratto dalla tesi di laurea primi due quadri della Bohème di Puccini.